

Nice Places
GRANADA
Nice Places - Episodio 04
Con i luoghi succede un po’ come con la musica o gli odori: sono vere e proprie macchine di ricordi che evocano situazioni vissute con le quali abbiamo una connessione speciale. Con Nice Places vogliamo situare quei luoghi sulla cartina, posti che desideriamo condividere con voi che fate parte della nostra storia e che sappiamo vi piaceranno.
Ultimamente, tutti i cammini ci portano qui. Qualche mese fa siamo tornate per aprire un nuovo punto vendita in questa città. Un luogo magico, che porta il nome di una delle ispirazioni della collezione di quest’anno.
Granada è molto di più della Alhambra. È un luogo che sprizza allegria e arte, e i suoi quartieri e le sue genti ti fanno sempre venir voglia di rimanere un po’ di più..


Spot 1/8 · Pastelería López-Mezquita
Questa emblematica pasticceria nacque nel 1862. È un luogo pieno di storia che è sopravvissuto al trascorrere del tempo e alla modernizzazione dei locali che lo circondano. Una piccola oasi di tradizione, tappa obbligatoria se ti trovi a passeggiare per le vie del centro. Oltre alle torte tradizionali, la loro specialità sono i dolci di provenienza araba come la sfoglia, la pastela moruna, i pionono o i felipes de merengue.
Il nostro consiglio? Non andar via senza prima provare i loro pestiños.



Spot 2/8 · Casa Ferrer
Situata nella via Cuesta Gomérez 26, questo laboratorio di chitarre granadino fu fondato nel 1875.
Un'azienda familiare che va avanti ancora oggi, gestita dalla quarta generazione. Ana Durán ci accoglie con gentilezza e ci spiega parte della storia di quello che è uno dei più antichi stabilimenti di chitarre della Spagna. Abbiamo apprezzato la mostra dei pezzi esposti nel negozio e una breve visita al laboratorio.
Una fermata indispensabile quando si viene a Granada.



Spot 3/8 · Librería Sostiene Pereira
Aldilà della Puerta de Elvira si trova la libreria più interessante di Granada: Sostiene Pereira.
Uno spazio unico, in cui l’amore e il rispetto per i libri come oggetto e per la letteratura in generale si respirano in ogni angolo. È specializzata nei libri “stagionati”: libri antichi, usati, rari e fuori catalogo.
Un nome curioso, “Sostiene Pereira”, che Pepe, il proprietario, ci racconta: inizialmente aprì questo spazio senza dargli un nome, ma finì per chiamarlo con il titolo di un libro di Antonio Tabucchi, uno dei suoi preferiti e di cui, naturalmente, potrai trovare qualche vecchia edizione.
Forse uno dei nostri posti preferiti di Granada.



Spot 4/8 · Puerta de Elvira
Ai piedi della Plaza del Triunfo, si trova questo monumento. La porta di accesso principale alla Granada musulmana e parte delle antiche mura della città nello stesso periodo. Le sue dimensioni e l'integrazione con gli altri edifici che la circondano la rendono un'icona della città e una tappa obbligata.


Spot 5/8 · Corral del Carbón
Situato nel cuore della città, il Corral del Carbón è un antico granaio costruito nel XIV secolo. Un luogo dal fascino speciale e con un cortile interno pieno di gallerie e navate, coronato da una vasca quadrata in pietra. Benché il cortile monopolizzi la nostra attenzione, entrando vale la pena osservare lo splendido arco a ferro di cavallo che ne domina la facciata.



Spot 6/8 · Mirador San Nicolás
Situato nella parte più alta del quartiere dell’Albaicín, troviamo questo belvedere, un’altra tappa da non perdere. All'arrivo ti accoglieranno la straordinaria vista dell'Alhambra e del Generalife, con la Sierra Nevada sullo sfondo, che ripagheranno la fatica della salita.



Spot 7/8 · Albaicín
Molti dicono che sia uno dei quartieri più autentici di Granada. Per noi lo è di certo, e conserva ancora tutto il suo fascino. Situato in una collina a est della città, il suo impianto urbano disordinato ma ben integrato, le sue case dipinte di bianco e la sua atmosfera musicale lo rendono un quartiere unico. Il nostro consiglio? Raggiungerlo nel pomeriggio per godersi il tramonto da una delle sue terrazze, magari con un po’ di flamenco di sottofondo.



Spot 8/8 · Carmen de los Mártires
Un’oasi verde situata nella collina dell’Alhambra. Un parco che ingloba uno splendido palazzo, giardini in stile romantico e orti musulmani, il tutto deliziato dallo splendido panorama della città di Granada. Un caos verde ordinato e pieno di storia che fa venir voglia di perdercisi dentro. Con un po’ di fortuna, incontrerai qualcuno dei pavoni che passeggiano al suo interno.
